Le previsioni meteo per il weekend 19-20-21 settembre 2025. Ultime ore di caldo poi cambierà tutto salutando l’estate. I dettagli.
L’Italia si appresta ad affrontare nelle prossime ore la cosiddetta “tempesta equinoziale” ma intanto le previsioni meteo per il weekend dal 19 al 21 settembre 2025 si annunciano all’insegna del caldo. Un vero e proprio “ultimo respiro” per le temperature quasi estive che successivamente lasceranno spazio a quelle tipicamente autunnali con una decisa svolta. Ecco tutti i dettagli.

Meteo: caldo in Italia all’ultimo respiro
In attesa dell’arrivo del brutto tempo, l’Italia potrà godere, secondo gli esperti, di alcuni giorni di caldo estivo che andranno a caratterizzare le prossime ore. Come ben descritto da ilmeteo.it, il nostro Paese si trova sotto l’influenza di un vasto campo di alta pressione di origine africana cosa che va a garantire una generica condizione di stabilità con annesse temperature ben oltre la media stagionale.
Il caldo estivo avrà, quindi, ancora vita per queste ore: cieli sereni, temperature quasi come d’estate e giornate da mare con l’anticiclone che spinge l’aria calda in particolare sulle regioni centro-meridionali.
Le previsioni per il weekend 19-21 settembre 2025
Entrando nel dettaglio delle previsioni, venerdì 19 settembre 2025 farà solo da antipasto a quello che accadrà poi nella giornata di sabato 20. Nel dettaglio, sabato il tempo “si presenterà stabile e soleggiato ovunque, con temperature che raggiungeranno picchi di 34-35°C soprattutto al Sud, sulla Sicilia e in alcune aree interne del Centro Italia”, hanno fatto sapere gli esperti de ilmeteo.it. Da sottolineare come, invece, al Nord, al netto del caldo nelle ore diurne, ci sarà spazio per fresco alla sera e alla notte.
Domenica 21 settembre 2025 sarà essenzialmente divisa in due. Al mattino, infatti, il bel tempo e il caldo la faranno da padroni ma le cose cambieranno alla sera. “Con il passare delle ore sono attese le prime deboli piogge in Valle d’Aosta e sui rilievi piemontesi, destinate a intensificarsi nel pomeriggio e in serata, accompagnate da alcuni temporali“, hanno precisato gli esperti.
Quello che accadrà da domenica pomeriggio/sera sarà “il preludio a un inizio settimana decisamente turbolento, con maltempo esteso a gran parte del Nord” e successivamente anche al Centro e al Sud a partire dalla prossima settimana.